Edoardo V.
"Davvero consigliato"
Pizza veramente buona e abbinamenti sia ricercati che classici. Consiglio vivamente per chi apprezza la vera pizza napoletana. Ci sono anche alternative con impasti fini (ottimi). Personalmente consiglio di più i giorni infrasettimanali vista la grande richiesta.
Ayda M.
"Buonissimo come sempre"
Alberto Farina mette il suo talento naturale a servizio della creatività. Il risultato? Un menù dalle proposte felicemente audaci declinando diversamente il tradizionale impasto e, fedele al suo motto "In biga, we trust", riesce perfino a rivoluzionarlo. Ci sono le napoletane contemporanee, i grandi classici, 5 tipi di margherite, 3 marinare, la pizza in doppia cottura fritta e al forno, quella al padellino cotta in tegamino a tripla lievitazione e la Finarella con l'anima della classica tonda romana che si esprime quasi come un cracker. Si usano prodotti
autentici, preferibilmente locali. Intriganti le carte che includono addirittura una
selezione di gin, cortese e attento il servizio.
Paolo P.
"Esperienza bellissima"
Esperienza bellissima con grandissima soddisfazione da parte di tutta la compagnia eravamo in 14 Tutto perfetto pizza con impasto eccellente e materie prime di grandissimo livello servizio preciso e tempi di attesa perfetti
Eppure vedi un sacco di persone che vanno a mangiare e fare aperitivi da loro. Molti addirittura non sanno neanche che esisti.
Questo perché viviamo in un’era dove non è la qualità ad attrarre i clienti, ma la novità.
Il "trend". Te lo dimostrano le poke, gli smash burger o la moda del pistacchio dappertutto.
Non fraintendiamoci: la qualità è fondamentale per i clienti.
Ma è ciò che li fa tornare… NON ciò che li fa entrare (dopotutto possono provarla solo dopo che sono entrati nel tuo locale).
Per questo, se vuoi smettere di farti rubare clienti devi anche tu aggiungere al menù un prodotto nuovo, sfizioso, capace di attrarre clienti nel tuo locale.
Ma è qui che casca l’asino: quale prodotto scegliere?